MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 381 of 978

6WDWRGLJXLGD'LVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQL
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
7LSR$ 7LSR%
9LDJJLDQGRDYHORFLWjFR(
VWDQWH
9LDJJLDQGRFRQFRQWUROOR
DXWRPDWLFRGHOODYHORFLWj
DWWLYR
NOTA
xSe viene rilevato un veicolo che sta davanti mentre si viaggia a velocità costante, viene
visualizzata l'indicazione del veicolo che sta davanti e viene attuato il controllo
automatico della velocità. Inoltre, se non viene più rilevato nessun veicolo che sta
davanti, l'indicazione del veicolo che sta davanti si spegne e il sistema torna nel modo
velocità costante.
xIl controllo automatico della velocità non è possibile se la velocità del veicolo che sta
davanti è superiore a quella impostata. Regolare il sistema alla velocità veicolo
desiderata usando il pedale acceleratore.
x(Modelli Europei)
Quando ci s'immette nella corsia di sorpasso e si azionano gli indicatori di direzione, il
sistema provvede ad accelerare automaticamente laddove determina che ciò è necessario.
Guidare tenendo l'attenzione sulla strada perché la distanza dal veicolo che sta davanti
potrebbe ridursi eccessivamente.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 382 of 978

&RPHLPSRVWDUHODGLVWDQ]DWUDLYHLFROLFRQLOFRQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjDWWLYR
/DGLVWDQ]DWUDLYHLFROLLPSRVWDWDVLDFFRUFLDRJQLYROWDFKHVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH/D
GLVWDQ]DWUDLYHLFROLLPSRVWDWDVLDOOXQJDRJQLYROWDFKHVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH
/D
GLVWDQ]DWUDLYHLFROLSXzHVVHUHLPSRVWDWDVXOLYHOOLGLVWDQ]DOXQJDPHGLDFRUWDHG
HVWUHPDPHQWHFRUWD
/LQHDJXLGDSHUGLVWDQ]D
WUDLYHLFROL FRQYHORFLWj
YHLFRORGLNPK ,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQL
,QGLFD]LRQHVXOO
$FWLYH
'ULYLQJ'LVSOD\
7LSR$ 7LSR%
/XQJD FLUFDP
0HGLD FLUFDP
&RUWD FLUFDP
(VWUHPDPHQWHFRUWD
NOTA
xLa distanza tra i veicoli varia a seconda della velocità del veicolo, più la velocità del
veicolo è lenta, più la distanza si accorcia.
xQuando l'accensione viene commutata su ACC o OFF e quindi si riavvia il motore, il
sistema imposta automaticamente la stessa distanza tra i veicoli che era impostata
precedentemente.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 383 of 978

9DULD]LRQHGHOODYHORFLWjYHLFROR
LPSRVWDWD
9DULD]LRQHGHOODYHORFLWjYHLFROR
LPSRVWDWDPHGLDQWHXVR
GHOO
LQWHUUXWWRUH6(7
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
SHU
DFFHOHUDUH
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
SHU
GHFHOHUDUH
$GRJQLD]LRQDPHQWRGHOO
LQWHUUXWWRUH6(7
ODYHORFLWjYHLFRORLPSRVWDWDYDULDFRPH
VHJXH
0RGHOOL(XUR(
SHL(FFHWWRPRGHOOL
(XURSHL
$]LRQDPHQWR
EUHYHNPK NPK
$]LRQDPHQWR
OXQJRNPK
NOTA
Per esempio, se l'interruttore SET viene
premuto 4 volte, la velocità veicolo
impostata varia come segue:
(Modelli Europei)
La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce di 4 km/h.
(Eccetto modelli Europei)
La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce di 20 km/h.
3HUDFFHOHUDUHXVDQGRLOSHGDOH
DFFHOHUDWRUH
3UHPHUHLOSHGDOHDFFHOHUDWRUHTXLQGL
SUHPHUHHULODVFLDUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
R
6(7
XQDYROWDUDJJLXQWDODYHORFLWj
GHVLGHUDWD6HXQLQWHUUXWWRUHQRQSXz
HVVHUHD]LRQDWRLOVLVWHPDULWRUQDDOOD
YHORFLWjLPSRVWDWDXQDYROWDULODVFLDWRLO
SHGDOHDFFHOHUDWRUH
AVVERTENZA
Le spie e il controllo del freno non sono
operativi quando il pedale acceleratore è
premuto.
NOTA
xQuando si accelera usando l'interruttore
SET
mentre è attivo il controllo
automatico della velocità, la velocità del
veicolo impostata può essere regolata
ma non è possibile accelerare. Se non
c'è più nessun veicolo davanti, il veicolo
continua ad accelerare sino al
raggiungimento della velocità
impostata. Controllare la velocità del
veicolo impostata osservandola
visualizzata in display multinformazioni
e Active Driving Display.
xQuando si preme il pedale acceleratore,
la distanza tra i veicoli visualizzata in
display multinformazioni e Active
Driving Display cambia nella
visualizzazione a linee bianche.
xLa velocità minima impostabile è
30 km/h. Se la velocità veicolo
impostata azionando l'interruttore
arriva a 30 km/h, la velocità di crociera
del veicolo rimarrà costantemente
attorno ai 30 km/h anche se si continua
a premere l'interruttore SET
. Il
sistema MRCC non è annullato.
3HUGLVDWWLYDUH
05&&YLHQHGLVDWWLYDWRSUHPHQGRGXH
YROWHO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 384 of 978

4XDQGRLOVLVWHPDYLHQHDQQXOODWR
WHPSRUDQHDPHQWH
1HLFDVLLQGLFDWLGLVHJXLWR05&&YLHQH
DQQXOODWRWHPSRUDQHDPHQWHO
LQGLFD]LRQH
LPSRVWD]LRQH05&& YHUGH VLVSHJQHH
O
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOH05&& ELDQFD VL
DFFHQGH
x/
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/YLHQH
SUHPXWRXQDYROWD
x,OSHGDOHGHOIUHQRqSUHPXWR
x,OIUHQRGLVWD]LRQDPHQWRqDSSOLFDWR
x &DPELRDXWRPDWLFR
/DOHYDVHOHWWULFHqPHVVDLQSRVL]LRQHGL
SDUFKHJJLR 3 IROOH 1 RUHWURPDUFLD
5 
x &DPELRPDQXDOH
/DOHYDGHOFDPELRqLQSRVL]LRQHGL
UHWURPDUFLD 5 
x1HLFDVLLQGLFDWLGLVHJXLWRYLHQH
YLVXDOL]]DWDO
LQGLFD]LRQH05&&
DQQXOODWRHYLHQHHPHVVDVROD
VHJQDOD]LRQHDFXVWLFD
x/DYHORFLWjGHOYHLFRORVFHQGHVRWWRL
NP
x,O'6&qVWDWRD]LRQDWR
x,O7&6qULPDVWRD]LRQDWRSHUXQFHUWR
SHULRGRGLWHPSR
x,OVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQ
FLWWj>0DUFLDDYDQWL@ 6&%6) RLO
VXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj
DYDQ]DWR 6&%6DYDQ]DWR qHQWUDWRLQ
IXQ]LRQH
x,OVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD
6%6 qVWDWRD]LRQDWR
x4XDQGRVLYLDJJLDVXXQDVWUDGDLQ
GLVFHVDSHUXQFHUWRSHULRGRGLWHPSR
x&
qXQSUREOHPDQHOVLVWHPD
x9LHQHDSHUWDXQDTXDOVLDVLSRUWD
x/DFLQWXUDGLVLFXUH]]DGHOFRQGXFHQWH
qVODFFLDWD
&DPELRPDQXDOH
x/DOHYDGHOFDPELRqULPDVWDLQIROOH
1 SHUXQFHUWRSHULRGRGLWHPSR
x/DIUL]LRQHqULPDVWDSUHPXWDSHUXQ
FHUWRSHULRGRGLWHPSR
x,OPRWRUHVLVSHJQH
NOTA
xIl sistema MRCC potrebbe essere
annullato in caso di pioggia, nebbia,
neve o altre condizioni climatiche
avverse, oppure nel caso che la
superficie anteriore della griglia
radiatore sia sporca.
xSe MRCC è stato annullato
temporaneamente, è possibile tornare
alla velocità del veicolo impostata
precedentemente premendo l'interruttore
RES dopo che sono state soddisfatte
tutte le condizioni operative.
xSe il sistema MRCC viene disattivato, il
sistema non torna alla velocità del
veicolo impostata precedentemente
anche se si preme l'interruttore RES.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 385 of 978

â–¼'LVSOD\ULFKLHVWDGLPDUFLDVXSHULRUHPDUFLDLQIHULRUH FDPELRPDQXDOH
3XzFDSLWDUHFKHQHOO
$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\RQHOGLVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQLYHQJDLQGLFDWR
LOGLVSOD\ULFKLHVWDGLPDUFLDVXSHULRUHPDUFLDLQIHULRUHPHQWUH05&&qRSHUDQWH4XDQGR
FLzVLYHULILFDFDPELDUHPDUFLDLQTXDQWRODPDUFLDLQQHVWDWDDOPRPHQWRQRQqDSSURSULDWD
5LFKLHVWD,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\
'LVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQL $FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
0DUFLDVXSHULRUH
Marcia superiore
0DUFLDLQIHULRUH
Marcia inferiore
NOTA
Se non viene effettuata una cambiata alla marcia superiore/inferiore nonostante nel display
sia visualizzata l'indicazione della corrispondente richiesta, il conseguente carico applicato
al motore potrebbe causare l'annullamento automatico del sistema MRCC o potrebbe
danneggiare il motore stesso.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 386 of 978

â–¼)XQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj
0HQWUHqRSHUDQWHTXHVWDIXQ]LRQHLO
FRQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjq
DQQXOODWRHULPDQHRSHUDQWHVROROD
IXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
/DYHORFLWjGHOYHLFRORSXzHVVHUH
LPSRVWDWDDGXQYDORUHVXSHULRUHD
NPKFLUFD
8VDUHODIXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWjVXDXWRVWUDGHRVXSHUVWUDGHGRYH
QRQVLGHYHUDOOHQWDUHHDFFHOHUDUHLQ
FRQWLQXD]LRQH
ATTENZIONE
Non utilizzare la funzione regolatore
automatico di velocità nei luoghi seguenti:
In caso contrario si potrebbe provocare un
incidente.
¾Strade con curve strette e dove il
traffico
veicolare è intenso per cui i veicoli
viaggiano uno vicino all'altro. (In queste
condizioni non è possibile guidare
usando la funzione regolatore
automatico di velocità)
¾Discese ripide (La velocità impostata
potrebbe essere superata causa
l'impossibilità di usufruire di un
effetto
freno motore
sufficiente)
¾Strade sdrucciolevoli a causa della
presenza di ghiaccio o neve sul selciato
(gli pneumatici potrebbero slittare
facendo perdere il controllo del veicolo)
Guidare sempre con prudenza:
Le spie e il controllo del freno non
opereranno una volta che la funzione
controllo automatico della velocità è stata
annullata e il sistema è stato commutato
nella sola funzione regolatore automatico
di velocità. Premere il pedale freno per
decelerare come dettato dalle circostanze
mantenendo nel contempo una distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti e
guidando sempre con prudenza.
&RPPXWD]LRQHDOODIXQ]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj
4XDQGRO
LQWHUUXWWRUH02'(YLHQH
SUHPXWRILQFKpLOVLVWHPDFRPPXWD
DOO

Page 387 of 978

AT T E N Z I O N E
Disattivare sempre la funzione regolatore
automatico di velocità quando non la si
usa:
Lasciare attivata la funzione regolatore
automatico di velocità quando non la si
usa è pericoloso in quanto potrebbe
operare inaspettatamente e causare un
incidente.
&RPHLPSRVWDUHODYHORFLWj
5HJRODUHLOVLVWHPDDOODYHORFLWjYHLFROR
GHVLGHUDWDXVDQGRLOSHGDOHDFFHOHUDWRUH
4XDQGRVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH6(7
R
6(7
O
LQGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQH
UHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj YHUGH
VLDFFHQGHHLQL]LDLOFRQWUROORDXWRPDWLFR
GHOODYHORFLWj
NOTA
xIl sistema potrebbe non essere in grado
di mantenere costantemente la velocità
impostata in determinate condizioni di
guida, per esempio su salite o discese
ripide.
xLa velocità continuerà ad aumentare
mentre l'interruttore SET
viene tenuto
premuto. La velocità continuerà a
diminuire mentre l'interruttore SET
viene tenuto premuto.
&RPHDXPHQWDUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDVLSXzDXPHQWDUH
WUDPLWHOHVHJXHQWLRSHUD]LRQL
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGR
O
LQWHUUXWWRUH6(7
3UHPHUHHWHQHUHSUHPXWRO
LQWHUUXWWRUH
6(7
HULODVFLDUORXQDYROWDUDJJLXQWDOD
YHORFLWjGHVLGHUDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXzHVVHUHUHJRODWD
LQDXPHQWR DGLQFUHPHQWLGLNPK
SUHPHQGRHVXELWRULODVFLDQGR
O
LQWHUUXWWRUH3HUHVHPSLRVHO
LQWHUUXWWRUH
YLHQHSUHPXWRYROWHODYHORFLWj
LPSRVWDWDDXPHQWDGLFLUFDNPK
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGRLO
SHGDOHGHOO
DFFHOHUDWRUH
3UHPHUHLOSHGDOHDFFHOHUDWRUHTXLQGL
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
R6(7XQD
YROWDUDJJLXQWDODYHORFLWjGHVLGHUDWD
6HO
LQWHUUXWWRUHQRQYLHQHD]LRQDWRLO
VLVWHPDULWRUQDDOODYHORFLWjLPSRVWDWDXQD
YROWDWROWRLOSLHGHGDOSHGDOHDFFHOHUDWRUH
&RPHGLPLQXLUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
3UHPHUHLQFRQWLQXD]LRQHO
LQWHUUXWWRUH
6(7
HULODVFLDUORXQDYROWDUDJJLXQWDOD
YHORFLWjGHVLGHUDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXzHVVHUHUHJRODWD
LQDXPHQWR DGLQFUHPHQWLGLNPK
SUHPHQGRHVXELWRULODVFLDQGR
O
LQWHUUXWWRUH3HUHVHPSLRVHO
LQWHUUXWWRUH
YLHQHSUHPXWRYROWHODYHORFLWj
LPSRVWDWDGLPLQXLVFHGLFLUFDNPK
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 388 of 978

$QQXOODPHQWRGHOODIXQ]LRQH
$QQXOODPHQWRPHGLDQWHXVR
GHOO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
3UHPHQGRXQDYROWDO
LQWHUUXWWRUH2))
&$1&(/ODIXQ]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjYLHQHDQQXOODWD
$QQXOODPHQWRPHGLDQWHXVR
GHOO
LQWHUUXWWRUH02'(
3UHPHQGRO
LQWHUUXWWRUH02'(OD
IXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
YLHQHDQQXOODWDPHQWUHODIXQ]LRQH
FRQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjGLYHQWD
XWLOL]]DELOH
/DIXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWjYLHQHDQQXOODWDDXWRPDWLFDPHQWH
QHLFDVLVHJXHQWL6HVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH
5(6PHQWUHODYHORFLWjGHOYHLFRORqSDULR
VXSHULRUHDNPKLOVLVWHPDULWRUQDDOOD
YHORFLWjLPSRVWDWDLQRULJLQH
x/
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/YLHQH
SUHPXWRXQDYROWD
x,OSHGDOHGHOIUHQRqSUHPXWR
x,OIUHQRGLVWD]LRQDPHQWRqDSSOLFDWR
&DPELRPDQXDOH
x,OSHGDOHGHOODIUL]LRQHqSUHPXWR
x/DOHYDGHOFDPELRYLHQHSRUWDWDQHOOD
SRVL]LRQHIROOH
&DPELRDXWRPDWLFR
x/DOHYDVHOHWWULFHYLHQHSRUWDWDQHOOD
SRVL]LRQH3R1
NOTA
xSe la velocità del veicolo si abbassa in
misura pari o superiore a 15 km/h
rispetto alla velocità impostata, la
funzione regolatore automatico di
velocità potrebbe essere annullata.
xQuando la velocità del veicolo è
inferiore a 21 km/h, la funzione
regolatore automatico di velocità viene
annullata. In questo caso, la velocità del
veicolo non ritornerà alla velocità
impostata in origine anche se il veicolo
accelera fino a raggiungere o superare i
25 km/h e si preme l'interruttore RES.
Resettare la funzione regolatore
automatico di velocità.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 389 of 978

5HJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GDFRQ
IXQ]LRQH6WRS *R 05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R

,OVLVWHPD05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *RqFRQFHSLWRSHUPDQWHQHUHLOFRQWUROOR
DXWRPDWLFRGHOODYHORFLWj

FRQXQYHLFRORFKHVWDGDYDQWLLQIXQ]LRQHGHOODYHORFLWjGHO
YRVWURYHLFRORPHGLDQWHXVRGLXQVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH DYHQWHLOFRPSLWRGLULOHYDUHOD
GLVWDQ]DGDOYHLFRORFKHVWDGDYDQWLHODYHORFLWjGHOYHLFRORSUHLPSRVWDWDVHQ]DGRYHUXVDUH
LSHGDOLGLDFFHOHUDWRUHRIUHQR

 &RQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWj&RQWUROORGHOODGLVWDQ]DWUDLOSURSULRYHLFRORHLO
YHLFRORFKHVWDGDYDQWLULOHYDWRGDOVLVWHPDUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU
0D]GD VLVWHPD05&& 
,QROWUHVHLOYHLFRORWHQGHDULGXUUHODGLVWDQ]DGDTXHOORFKHVWDGDYDQWLSHUFKpSHU
HVHPSLRTXHVW
XOWLPRIUHQDDOO
LPSURYYLVRVLDWWLYDQRFRQWHPSRUDQHDPHQWHXQDVSLD
DFXVWLFDHXQDVSLDLQGLFD]LRQHQHOGLVSOD\SHUDOOHUWDUHLOFRQGXFHQWHGLPDQWHQHUHOD
GLVWDQ]DGLVLFXUH]]DWUDLYHLFROL
6HLOYHLFRORFKHVWDGDYDQWLVLDUUHVWDPHQWUHORVWDWHVHJXHQGRLOYRVWURYHLFRORVLDUUHVWHUj
HYHUUjPDQWHQXWRIHUPRDXWRPDWLFDPHQWH FRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWR HLOFRQWUROOR
DXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjYHUUjULSULVWLQDWRQHOPRPHQWRLQFXLULSUHQGHUHWHODJXLGDGHO
YHLFRORSHUHVHPSLRSUHPHQGRO
LQWHUUXWWRUH5(6
)DUHULIHULPHQWRDQFKHDTXDQWRVHJXHSULPDGLXVDUH05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R
xLVWRS SDJLQD
x$872+2/' SDJLQD
x7HOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6&  SDJLQD
x6HQVRUHUDGDU DQWHULRUH  SDJLQD
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente a MRCC con funzione Stop & Go:
Il sistema MRCC con funzione Stop & Go ha delle limitazioni di rilevamento a seconda del tipo
di veicolo che precede e delle relative condizioni, delle condizioni atmosferiche e delle
condizioni della strada. Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare
sufficientemente per evitare di tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di
colpo, o un altro veicolo che s'immetta repentinamente nella corsia tagliando la strada, con
conseguente rischio d'incidente.
Guidare con prudenza
verificando sempre le condizioni circostanti e frenare o accelerare in
modo da mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli che stanno davanti o
sopraggiungono.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 390 of 978

Non usare il sistema MRCC con funzione Stop & Go negli ambienti seguenti in quanto l'uso del
sistema MRCC con funzione Stop & Go nei suddetti ambienti potrebbe dare luogo a un
incidente imprevisto:
¾Strade in genere che non siano autostrade o superstrade (In queste condizioni non è
possibile guidare usando il sistema MRCC con funzione Stop & Go.)
¾Strade con curve strette e dove il traffico veicolare è intenso per cui i veicoli viaggiano uno
vicino all'altro.
¾Strade dove si deve continuamente accelerare e rallentare (In queste condizioni non è
possibile guidare usando il sistema MRCC con funzione Stop & Go).
¾Quando si entra o esce da svincoli, aree di servizio e aree di sosta di autostrade (se si esce da
un'autostrada con il controllo automatico della velocità attivo, il veicolo che stava davanti
non viene più rilevato per cui il veicolo potrebbe accelerare per raggiungere la velocità
impostata).
¾Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato (Gli pneumatici
potrebbero slittare facendo perdere il controllo del veicolo o il controllo di mantenimento
arresto potrebbe non operare.)
¾Lunghe strade in discesa (per mantenere la distanza tra i veicoli, il sistema continua a
frenare automaticamente con il rischio di surriscaldare i freni.)
¾Strade molto ripide (Il veicolo che sta davanti potrebbe non essere rilevato correttamente, il
vostro veicolo potrebbe slittare quando trattenuto dal controllo di mantenimento arresto e
potrebbe accelerare improvvisamente una volta che si è messo in movimento.)
Per ragioni di sicurezza, disattivare il sistema MRCC con funzione Stop & Go quando non lo si
usa.
Non scendere dal veicolo quando il controllo di mantenimento arresto è operante:
Scendere dal veicolo quando il controllo di mantenimento arresto è operante è pericoloso in
quanto il veicolo potrebbe muoversi inaspettatamente e causare un incidente. Prima di
scendere dal veicolo, disattivare il sistema MRCC con funzione Stop & Go, mettere la leva
selettrice in posizione P e applicare il freno di stazionamento.
AV V E R T E N Z A
Se il vostro veicolo viene trainato o traina a sua volta un rimorchio, disattivare il sistema
MRCC con funzione Stop & Go per evitare che ne venga fatto un cattivo uso.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 ... 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 ... 980 next >